È veramente da mettere in dubbio che l'intelligenza umana possa creare un cifrario che poi l'ingegno non riesca a decifrare con l'applicazione necessaria.
Investire in un’App: perché conviene davvero?
Hai già un sito web bello, funzionale e molto visitato. Perché allora dovresti pensare anche a sviluppare un'app? La risposta è semplice ed efficace: oggi lo smartphone domina la nostra quotidianità.
Secondo recenti studi, infatti, guardiamo il cellulare circa 80 volte al giorno e il 90% di queste interazioni avviene all’interno di un’App. Questo dato è sufficiente per comprendere quanto un’applicazione mobile abbia un potenziale di business immenso.
Scopri quale App fa al caso tuo con Makia
Makia, da oltre vent'anni specializzata nello sviluppo digitale e nel marketing innovativo, ti propone tre differenti tipologie di App che puoi adattare perfettamente al tuo business:
1. APP NATIVE: Prestazioni senza compromessi
Le App native sono sviluppate specificamente per ogni sistema operativo (iOS o Android) e rappresentano la maggior parte delle applicazioni scaricate ogni giorno dagli utenti.
I vantaggi principali delle App native:
- Velocità, affidabilità e reattività elevate, per un'esperienza utente impeccabile.
- Accesso diretto a tutte le funzionalità hardware dello smartphone (fotocamera, microfono, GPS, accelerometro).
- Invio di Notifiche Push, strumenti preziosi per mantenere il contatto diretto con i tuoi clienti.
- Funzionamento anche senza connessione a internet.

2. WEB APP: Leggere e immediate
Una Web App è la versione mobile ottimizzata del tuo sito web. Non richiede installazione e dunque non occupa spazio di memoria sul dispositivo.
Perché scegliere una Web App?
- Accesso immediato ai contenuti, ovunque e su qualsiasi dispositivo.
- Non intacca la memoria interna degli smartphone.
- Invio di Notifiche Push, strumenti preziosi per mantenere il contatto diretto con i tuoi clienti.
- Ideale per aziende che vogliono rendere subito fruibili i contenuti del sito web anche su mobile.
Tuttavia, queste App necessitano di una connessione internet stabile per funzionare correttamente.
3. APP IBRIDE (MULTIPIATTAFORMA): Flessibilità e convenienza
Le App ibride sono compatibili con ogni piattaforma e offrono una soluzione intermedia, unendo i vantaggi delle app native a quelli delle Web App.
Quali sono i vantaggi principali?
- Funzionamento multipiattaforma con un’unica versione sviluppata.
- Costi di sviluppo e manutenzione più contenuti.
- Tempi di aggiornamento più rapidi e semplici.
Pur essendo meno performanti delle App native, rappresentano una soluzione eccellente quando si desidera raggiungere il maggior pubblico possibile con budget contenuti.
La formula Makia per creare un’App di successo
Realizzare un'app di successo non è semplice, ma con il partner giusto diventa un percorso chiaro e lineare. Makia, con la sua esperienza ventennale e la costante attenzione verso l'innovazione, è il tuo alleato ideale per accompagnarti in ogni fase di sviluppo:
1. Idea chiara e obiettivi precisi
Il primo passo è definire con chiarezza l'obiettivo principale dell'App. A cosa serve? Aumentare l’engagement degli utenti, offrire un servizio innovativo ai clienti, o magari migliorare e ottimizzare un processo aziendale? Identificare l'obiettivo è cruciale per il successo finale.
2. Creazione del modello di business
L’App deve essere sostenibile e redditizia. Makia ti aiuta a scegliere il giusto modello di business e la strategia di monetizzazione più adatta al tuo progetto, per assicurarti la massima redditività.
3. Sviluppo tecnico e UI/UX Design
La fase dello sviluppo è determinante: qui l’interfaccia (UI) e l’esperienza utente (UX) devono essere protagoniste assolute.
La regola vincente:
"Interfaccia usabile, semplice e intuitiva".
Studi dimostrano che le App più amate dagli utenti sono quelle che garantiscono un’interfaccia piacevole, immediata e un’esperienza coinvolgente, capace di emozionare.
UX: Marketing Esperienziale firmato Makia
Makia dedica particolare attenzione alla User Experience (UX), applicando tecniche evolute di marketing esperienziale. Il marketing esperienziale pone al centro le emozioni dell'utente, trasformando un semplice utilizzo dell’App in un’esperienza memorabile.
4. Lancio dell’App: comunicazione efficace per il successo
La fase finale, il lancio, è supportata da Makia con campagne di comunicazione mirate ed efficaci, pensate per distinguersi sul mercato e raggiungere velocemente il tuo target ideale.
Con Makia, ogni passaggio è studiato nel dettaglio, e il risultato finale non è mai casuale, ma frutto di un processo strutturato e testato.