
Dopo lo scandalo che ha visto coinvolti i dati Facebook di 50 milioni di persone, strumentalizzati da società terze per fini politici, sono molti gli utenti che si chiedono se sia giunta l'ora di cancellare dal proprio smartphone la app con la F in campo blu. Persino il cofondatore di Whatsapp, società acquisita da Facebook nel 2014, ha dichiarato la volontà di eliminare il suo profilo dal social.
Ma se per disattivare il proprio account bastano pochi clic, la mole di informazioni immagazzinata nel web è estremamente difficile da recuperare, e ancora di più da rimuovere. Facebook potrebbe essere troppo pervasivo per essere “lasciato” del tutto: una volta soppresso il profilo personale, restano Whatsapp, Instagram, e molte applicazioni collegate, tutte proprietà della società di Zuckerberg.
Ovviamente, Facebook non è l'unica compagnia in grado di raccogliere i nostri dati online: i rilevatori web, come i famigerati cookies, sono ovunque e ci seguono di sito in sito. Se...